Le iscrizioni per l'Anno Accademico 2022/2023 sono aperte
Il master internazionale di exhibition design per fiere,
eventi, temporary shop di una nuova bio architecture
per diventare i futuri costruttori del lavoro
Massimiliano Condotta, laureato con lode in architettura all’Università Iuav di Venezia nel 2002, dottore di ricerca in "Architettura, città e design - Nuove tecnologie e informazione territorio e ambiente" presso lo stesso Ateneo, è docente di Progettazione Tecnologica e Tecnologia dell’Architettura.Svolge attività di ricerca partecipando e coordinando, come responsabile scientifico, vari progetti nazionali ed internazionali. I temi di ricerca riguardano:
L’uso di tecnologie innovative e dell’information and communication technology per la gestione del progetto di architettura;
L’architettura sostenibile intesa come progettazione di edifici ecologicamente efficienti, e allo stesso tempo in dialogo con l’ambiente di vita e il contesto urbano, attraverso lo studio dei materiali, delle tecnologie e della “cultura materiale” del luogo, verso un’integrazione tra sostenibilità energetica e sostenibilità culturale;
La progettazione ambientale dei contesti urbani che preveda l’uso razionale dell’energia e delle risorse, la valorizzazione degli aspetti culturali e la governance locale partecipata con la sperimentazione di modelli innovativi di governo delle progettualità.
Collabora con il Getty Research Institute di Los Angeles, California, dove è membro dell'International Terminolgy Working Group del Digital Art History Access Department.
Nel 2019 è stato visiting alla University of Manchester - Faculty of Humanities presso la School of Environment, Education and Development SEED.
Docente Master : Architectural Technology for sustainability and circularity