Le iscrizioni per l'Anno Accademico 2022/2023 sono aperte
Il master internazionale di exhibition design per fiere,
eventi, temporary shop di una nuova bio architecture
per diventare i futuri costruttori del lavoro
Si laurea in Architettura per la conservazione e consegue l’abilitazione alla professione (2012) presso l’Università Iuav di Venezia. Dal 2011 collabora con diversi studi di progettazione a Venezia e Milano, affiancando all’attività professionale la partecipazione a progetti di ricerca internazionali e, in qualità di tutor, a workshop di progettazione e di design&build.
Dal 2017 svolge continuativamente attività di collaborazione alla didattica e di ricerca presso l’Università Iuav di Venezia. La sua attività scientifica si concentra in modo particolare sulla relazione tra sostenibilità ed economia circolare, indagandone i risvolti sul settore edilizio e sulla gestione dei rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione. Nel 2021 consegue il Dottorato di Ricerca in Architettura, Città e Design (SSD ICAR/12 – Tecnologia dell’architettura), con una tesi dal titolo “Reuse Design Project: Strategie e strumenti per il riuso di elementi edilizi in architettura come preservazione delle risorse materiali”.
Dal 2018 è membro delle associazioni culturali Officina* e Camposaz. Dal 2021 è membro del comitato editoriale della rivista scientifica Officina*, nella quale precedentemente svolgeva attività di redazione.
Docente Master: Architectural Technology for sustainability and circularity